Il costampaggio è il punto di unione ed integrazione tra un cavo e un’apparecchiatura,
tra un cavo e un connettore o tra un cavo e un accessorio.
La plastica riveste, protegge e sigilla il connettore, fissandolo meccanicamente al cavo.
Creati attraverso un processo specializzato che consente la massima protezione delle parti importanti,
i connettori sono in primo luogo saldati al cavo e, successivamente, immessi in uno stampo che viene chiuso.
A questo punto, la plastica viene iniettata nella cavità che circonda il connettore.
Il risultato finale è un cavo costampato di qualità e dal design unico.
Creati per proteggere la connessione tra cavi e connettori,
i cavi costampati sono diventati onnipresenti non solo nei settori industriali,
ma anche nelle applicazioni più comuni.
Per giungere a un prodotto finito, tuttavia, i passaggi sono diversi.
Bredi, con professionalità ed efficienza, offre ai Suoi clienti
un servizio di affiancamento dalla concezione dell’idea,
passando per l’analisi e le prove tecniche sino alla realizzazione del prodotto finito.
Quali sono le caratteristiche dei nostri costampaggi?
- Protezione da IP54 a IP68
- Ottimo risultato estetico
- Resistenza all’usura
- Robusta protezione meccanica
- Isolamento elettrico
- Resistenza alla piegatura
- Realizzazione di passacavo efficaci
- Valorizzazione del brand
- Durata nel tempo
- Componenti e materiali approvati UL
- Strain relief efficaci, resistenti alla flessione
- Possibilità di schermatura EMI – EMC
- Costampaggio di dispositivi di fissaggio meccanico
- Antimanomissione
- Differenti materiali di costampaggio
- Facilità di assemblaggio aumentata
- 100% qualità e testing
- Conformità alle normative ambientali cogenti
CAVI DA PANNELLO & ADATTATORI I/O
Una gamma completa di cavi e adattatori di pannello.
L’applicazione perfetta per ogni tipo di esigenza.
Cablaggi USB costampati da pannello
Configurabili a partire:
- dalla singola porta,
- doppia porta,
- montaggio da pannello diritto e 90 gradi,
- connettori USB tipo A, tipo B, Mini USB, Micro USB, Type C, USB 3.0, MICRO Tipo 3.0
- fissaggio a vite o foro passante.
- lunghezza della base cavo, sezione dei conduttori e terminazione nel lato opposto
del pannello realizzate secondo specifica cliente - plating (doratura) dei connettori
Scrivi un commento